Dottore Commercialista

Sara ARDUINO

Lo Studio Arduino è gestito e amministrato dalla Dott.ssa Sara Arduino, Dottore Commercialista iscritta all'ODCEC di Torino e Revisore Legale dei Conti.
Dopo il conseguimento della Laurea Magistrale cum laude presso la Facoltà di Economia di Torino e circa 7 anni di esperienza in prestigiosi Studi internazionali tributari torinesi, la Dott.ssa Arduino ha deciso di intraprendere la Libera Professione, dando vita allo Studio Arduino.
Ha insegnato Diritto Commerciale all'Università degli Studi di Torino, tenuto corsi per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Cuneo e corsi di aggiornamento presso primari Istituti Bancari in Milano. E' coautrice dei seguenti testi: "QUATTROCCHIO-OMEGNA-ARDUINO, Il contenzioso bancario. Un esempio classico di analisi matematica del diritto" pubblicato su "Il fallimentarista" e "Il nuovo diritto delle società".
Ha contribuito alla stesura del manuale "QUATTROCCHIO-OMEGNA, Impresa e Diritto, Giappichelli, 2015".
E' tuttora Docente a contratto di Matematica presso l'Università degli Studi di Torino.

Lo studio

Lo Studio fornisce un'ampia gamma di servizi diversificati al fine di soddisfare esigenze di natura contabile e fiscale di persone fisiche, professionisti e ditte individuali, nonché contabile, societaria e fiscale di società di persone e società di capitali.
Lo Studio è, inoltre, a Vostra disposizione, garantendo professionalità e competenza, per attività peritali, operazioni di riorganizzazione aziendale e operazioni straordinarie:

  • costituzione
  • fusione
  • scissione e trasformazione di società
  • cessione
  • conferimenti
  • affitti di azienda o di rami di azienda
  • liquidazione di società e due diligence fiscali

Lo Studio Arduino mette a Vostra completa disposizione una vasta gamma di servizi diversificati che comprendono la consulenza fiscale, tributaria, societaria, finanziaria e aziendale.
La Dott.ssa Sara Arduino segue personalmente le vicende fiscali dei propri clienti (siano essi persone fisiche, professionisti, PMI oppure ancora clienti di maggiori dimensioni) in tutto il proprio percorso: dalla nascita, con la conseguente valutazione sulla convenienza economica e fiscale della fattibilità di un progetto imprenditoriale - mediante la predisposizione di un business plan ad hoc, qualora ritenuto utile, allo sviluppo e crescita con un puntuale monitoring sull'andamento del business ed i necessari interventi di natura organizzativa e contabile, alla eventuale messa in liquidazione e cessazione dell'attività, oppure ancora, alla cessione della stessa, tenendo in considerazione tutte le implicazioni di natura contrattuale.
In particolare, la consulenza fiscale e societaria si estrinseca mediante le seguenti attività:

  • assistenza continuativa fiscale e tributaria, comprensiva di consulenza e servizi amministrativi e contabili
  • consulenza fiscale e tributaria connessa a tematiche di particolare complessità; consulenza societaria in relazione alla costituzione di società ed assistenza nelle operazioni gestionali delle stesse nonché nelle deliberazioni di natura ordinaria e straordinaria; assistenza nelle operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti); due diligence fiscali;
  • contenzioso tributario in materia di imposte dirette ed indirette; consulenza ordinaria e straordinaria in relazione all'imposta sul valore aggiunto; attività di contrattualistica nazionale ed internazionale; attività peritale e di stima